
Con l’espressione auto blu si definisce un automezzo a disposizione di politici o di alti funzionari dello Stato o della pubblica amministrazione e/o ecclesiastica. La denominazione deriva dal fatto che tali autovetture, specie se appartenenti a un servizio di scorta, sono dotate di lampeggiante blu di segnalazione (ai sensi dell’art. 177 del Codice della Strada).